MANOVRE GENERALI
A Brugherio, in via della Mornera, nel Parco Media Valle Lambro, tra il fiume e la roggia Molinara, si sta combattendo una lotta di liberazione dello spazio dai sedimenti di decenni di anarchia.
A partire dal 2011, passo dopo passo, sono stati riconquistati 8.500 metri quadri di Parco. Diventeranno 13.500 alla fine di quest’anno. Contemporaneamente sono iniziati i lavori di realizzazione di circa 700 metri di argini del Lambro. Il paesaggio, progressivamente liberato dal tempo degli usi impropri, sta cambiando completamente e sorprendentemente.
Questa lotta, combattuta giornalmente dal comune di Brugherio, dal Parco Media Valle Lambro, dal CFU di Italia Nostra, dalle Guardie Ecologiche Volontarie, dalle Associazioni e dai singoli cittadini, necessita momenti di mobilitazione generale.
Per questo motivo, sono state organizzate due giornate di riappropriazione collettiva del territorio del Parco, alle quali i cittadini, di buona volontà , di ogni genere e generazione, sono invitati a partecipare. Sarà un’occasione per dare, sotto le esperte direttive dei tecnici del CFU, il proprio contributo ad un progetto di interesse pubblico e per osservare il risultato che l’attività del “Fronte di bio-liberazioneâ€, in territorio brugherese, ha finora prodotto.
Le due iniziative sono frutto della collaborazione tra comune di Brugherio, PMVL, CFU di Italia Nostra, Associazione Amici Parco Medio Lambro, Proloco di Brugherio.