Mappa del parco

Grazie alla bonifica e alla piantumazione, l’area delle collinette Falck a San Maurizio al Lambro rappresenta oggi un esempio di pieno recupero ambientale, un luogo che, senza dimenticare il passato, vuole fornire stimoli nuovi su temi ambientali.
Proprio perché vuole "raccontare", quest’area del parco è attrezzata con cartelli illustrati. Ci sono la pianta dell’area, vecchie foto della cava e della discarica attiva, cartelli che riproducono i panorami visibili dalla sommità delle collinette, e cartelli che danno informazioni sull’impianto solare o sulla biodiversità .
Foto di Giorgio Schiavon - GFS
Esploriamo!
Un’ampia area pianeggiante, al riparo dal rumore, accoglie i visitatori subito di fronte all’accesso da via Oberdan a Cologno, quindi molto vicino all’abitato. L’area è attrezzata per i giochi e può ospitare laboratori con i ragazzi delle scuole. Quest’area include anche il boschetto della biodiversità . Ci troverete ben sei tipi diversi di ciliegi. Sulla sommità della collinetta, il luogo più soleggiato, c’è un grande pergolato circolare con le panchine. Per le panchine abbiamo scelto un sistema di sedute a nastro che entrano ed escono dalle zone di ombra e di sole, realizzato con materiali riciclati. Al centro, una grande aiuola di piante aromatiche.
Le panchine e il pergolato - Foto di Luigi Borgonovo - GFS
E non è finita… Potete anche percorrere il "sensosentiero", pensato proprio per focalizzare l’attenzione sull’uso dei nostri sensi. Anche in questo caso abbiamo usato materiali naturali, riciclati e riciclabili: un invito a ripensare il nostro benessere come collegato alla salute dell’ambiente che ci circonda.
La leggera salita del pratone superiore porta al punto più alto dell’intera area delle collinette Falck: la zona di orientamento. Una grande croce realizzata con piante di lavanda si estende per 40 metri di diametro sulla parte piana del pratone. I bracci della croce indicano i punti cardinali. A lato c’è la torre, una costruzione in legno. Da qui si ha una visione complessiva di tutta l’area del parco e di ciò che c’è intorno.
Sulla torre c’è un impianto di pannelli fotovoltaici, che alimenta il sistema di illuminazione dell’area gioco.
Cosa vi aspetta!
Le attrezzature che si trovano sulla collina nord sono:
• la torre di avvistamento
• gli scivoli
• la pergola
Quelle sulla collina sud sono:
• il labirinto
• le piazze in linea
• la vecchia pesa
• la pista di skateboard – halfpipe
• la palestra di roccia
• l’arena
Il labirinto
La parete per arrampicarsi
Per saperne di più, visita la pagina dei Luoghi della storia dedicata alle Colline Falck.
Inoltre visita la photogallery